top of page

La Partnership di Tohatsu Italia con UNASCA

  • nicolaandreatta
  • 15 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

È passato poco più di anno dalla definizione del nuovo Regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto (DECRETO 17 settembre 2024, n. 133, Regolamento di modifica al decreto 29 luglio 2008, n.146) che ha introdotto tra le altre cose la patente di categoria D1, il cosiddetto “patentino” che permette l’avvicinamento alla nautica e al mare anche ai sedicenni.


Abbiamo già spiegato in un articolo dedicato come funziona il patentino D1: in estrema sintesi, permette di condurre, a partire dai 16 anni, barche con motori fino a 115 cavalli di potenza, esclusivamente dall’alba al tramonto (per questo motivo si parla  anche di patente nautica diurna).


Per ottenere questa patente è necessario frequentare un corso formativo con esercitazioni pratiche, e infine superare una prova a quiz finale, presso una scuola nautica o un centro di istruzione. In questo scenario è nata una partnership che ci rende particolarmente orgogliosi: di recente, infatti, Tohatsu Italia ha avviato una collaborazione con UNASCA (l’associazione maggiormente rappresentativa delle Autoscuole italiane, che conta circa 7.700 associate) proprio per promuovere la patente nautica D1.

 

L’accordo tra Tohatsu e UNASCA


Il fatto che UNASCA abbia scelto i motori Tohatsu per sostenere e promuovere la diffusione della patente nautica D1 in Italia è un’ulteriore conferma dell’affidabilità e dell’efficienza dei nostri motori fuoribordo.

Come è noto infatti le scuole nautiche hanno la necessità di poter contare su propulsori sicuri e resistenti, dall’utilizzo intuitivo, in grado di sopportare ore e ore di utilizzo, peraltro non sempre da parte di utenti esperti. Considerando queste peculiari esigenze, UNASCA ha eletto tra le tante possibilità i fuoribordo 100% Made in Japan Tohatsu, e questo non ci può che rendere estremamente fieri!

Ma non si tratta unicamente dell’utilizzo dei propulsori Tohatsu all’interno delle scuole nautiche: l’accordo con UNASCA prevede infatti anche la distribuzione, tra gli allievi che seguiranno il corso per la patente D1, di uno speciale voucher Tohatsu. Questo codice potrà essere utilizzato per ottenere in modo del tutto gratuito, al momento dell’acquisto di un fuoribordo Tohatsu, l’estensione a 7 anni della garanzia. Questo voucher, dal valore commerciale di 450 euro, può essere utilizzato per acquistare i nostri fuoribordo di potenza compresa tra 75 e 115 cavalli.

 

Tohatsu MFS115: il motore fuoribordo perfetto per il patentino D1


Al centro dell’accordo con UNASCA non poteva che esserci il motore fuoribordo Tohatsu MFS115, un propulsore da 115CV esatti che permette di trarre il meglio dalla patente D1.

Si parla infatti del modello più leggero nella categoria, nonché di un fuoribordo con una coppia impareggiabile – su tutta la gamma di giri – dotato di una innovativa tecnologia per la gestione dei gasi di scarico, così da migliorare ulteriormente le performance.

 

Vuoi scoprire il fuoribordo MFS115? Trova il più vicino concessionario Tohatsu!

 

 

 
 
 

Commenti


bottom of page