UNASCA e TOHATSU insieme per una nuova cultura della sicurezza in mare
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Siglata una collaborazione strategica per accompagnare la diffusione della nuova patente D1

È stato presentato lo scorso 25 maggio, in occasione del Consiglio Nazionale UNASCA, l’accordo di collaborazione tra l’associazione e TOHATSU, marchio giapponese tra i più longevi al mondo nel settore dei fuoribordo, oggi protagonista di una forte espansione in Italia.
Al centro dell’intesa c’è un obiettivo condiviso: promuovere la sicurezza in mare, partendo dalla formazione dei nuovi diportisti.
Un obiettivo oggi ancora più attuale grazie all’introduzione della nuova patente nautica D1, che punta a colmare un vuoto formativo nel segmento diportistico di fascia intermedia. Si tratta di un’abilitazione più accessibile, pensata per avvicinare un pubblico più ampio – a partire anche dai ragazzi di 16 anni – a una navigazione più sicura e consapevole. Con la D1 è infatti possibile condurre imbarcazioni motorizzate fino a 115 cavalli, aprendo la strada a una formazione tecnica solida già in giovane età e contribuendo a innalzare il livello di preparazione generale in mare.
Con oltre 7.700 scuole associate in tutta Italia, UNASCA rappresenta un punto di riferimento per la formazione alla guida e alla navigazione.
Alfredo Boenzi, Segretario Nazionale UNASCA, commenta:“Siamo felici di avere TOHATSU al nostro fianco: un partner solido e lungimirante. Questa collaborazione nasce con l’intento di offrire strumenti concreti alle scuole, per accompagnare al meglio la diffusione della nuova patente D1 e innalzare gli standard di sicurezza in mare.”
Tommaso Boccanfuso, referente nazionale UNASCA per le scuole nautiche, aggiunge:“Questa iniziativa rappresenta un’opportunità reale per i nostri associati. TOHATSU ha mostrato una disponibilità rara nel costruire soluzioni su misura per chi ogni giorno lavora sul campo. Le scuole nautiche hanno ora un interlocutore che conosce le loro esigenze e parla la loro lingua.”
Raffaele Dayan, responsabile commerciale TOHATSU Italia, conclude:“Vogliamo essere al fianco delle scuole, in modo concreto, per favorire la crescita di una nuova generazione di comandanti, consapevoli e ben formati. La nuova patente D1 è uno strumento fondamentale per la sicurezza in mare, e ci permette di valorizzare appieno soluzioni tecniche come il nostro MFS115, motore performante, affidabile e perfettamente in linea con questa nuova fascia di utilizzo.”
I dettagli dell’accordo verranno presentati pubblicamente durante una conferenza stampa al Salone Nautico di Genova.
Kommentare