TOHATSU: “Tohatsu Island” al Salone di Genova e nuovi obiettivi per il futuro
- 23 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 ott

Genova, 23 settembre 2025 – Al Salone Nautico di Genova lo stand “Tohatsu Island” ha rappresentato un punto di riferimento per operatori e visitatori, confermando l’attenzione crescente verso il marchio e il percorso di sviluppo intrapreso in Italia.
Il 2025 ha segnato una svolta importante: TOHATSU è diventato il core business di M3 Servizi Nautici. Da qui prende forma una strategia di lungo periodo con un obiettivo preciso: raggiungere il 25% di quota di mercato entro il 2030, consolidando il ruolo dell’Italia come cuore europeo del brand.
Le principali novità illustrate a Genova includono:
Ampliamento della gamma e prezzi più competitivi: MFS150, Alaris 6.0 elettrico, nuovi BFT 150–250 e una riduzione dei listini fino al 13%.
Innovazione tecnologica: nuovi accessori digitali, implementazione di sistemi AI e partnership con TEXA.
Servizi finanziari: la formula “Tutto Incluso 36M”, che integra garanzia, manutenzione e assicurazione per tre anni.
Sostenibilità: investimenti in motori più leggeri, performanti, ecologici ed elettrici.
Sviluppo della rete: TOHATSU Italia punta ad ampliare la presenza sul territorio con nuovi dealer e concessionari, per garantire un servizio capillare e qualificato in tutta la penisola.
«Un motore non è solo una macchina: deve essere il cuore che dà vita al viaggio in mare», ha dichiarato Shunya Sato, Manager per Europa, Medio Oriente e Africa di TOHATSU Corp.
A conclusione del Dealer Meeting, Raffaele Dayan, Direttore Generale di M3 Servizi Nautici, ha affermato: «Non ci limiteremo a crescere: vogliamo contribuire a ridisegnare il futuro della nautica in Italia, con strategie concrete e una visione di lungo periodo»Clienti e operatori interessati a conoscere meglio il brand o a entrare nella rete TOHATSU potranno incontrare l’azienda nei principali saloni nautici italiani, dove saranno presentate le novità di prodotto e le opportunità di collaborazione.
Commenti